Provincia di Ascoli Piceno

LAVORI PREVISTI NEL PROGETTO DENOMINATO: ACCORDO DI PROGRAMMA MATTM-REGIONE MARCHE INTERVENTI URGENTI E PRIORITARI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEI COMUNI DI RECANATI E POTENZA PICENA - TRATTO 1 CUP B32H17001160006 CIG 7519700CBC

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Bandi Attivi
Home Page » Home SUA » Bandi Attivi » lettura Bandi_bis_SUA
Icona freccia bianca
LAVORI PREVISTI NEL PROGETTO DENOMINATO: ACCORDO DI PROGRAMMA MATTM-REGIONE MARCHE INTERVENTI URGENTI E PRIORITARI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEI COMUNI DI RECANATI E POTENZA PICENA - TRATTO 1 CUP B32H17001160006 CIG 7519700CBC
Bando
Data di Attivazione: mer 05 set, 2018
Data di Scadenza: mar 25 set, 2018

 

LAVORI PREVISTI NEL PROGETTO DENOMINATO: ACCORDO DI PROGRAMMA MATTM-REGIONE MARCHE INTERVENTI URGENTI E PRIORITARI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEI COMUNI DI RECANATI E POTENZA PICENA – TRATTO 1
CUP B32H17001160006
CIG 7519700CBC

ENTE COMMITTENTE: Regione Marche

Si informa che il CUP presente sulla pubblicazione della Gazzetta Ufficiale, per mero errore materiale di trasmissione, risulta essere errato.
Il CUP corretto è B32H17001160006, già presente su tutti i documenti, pubblicati su questo Sito, oltreché sui quotidiani nazionali e locali interessati, sul sito del MIT e dell’Osservatorio regionale.

12/03/2019 Esito Gara

30/01/2019 DETERMINA DI RETTIFICA

30/01/2019 DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE

16/11/2018 Verbale di Gara n 10

09/11/2018 Avviso apertura offerte economiche

05/11/2018 Verbale n. 9 - Valutazione Soccorso Istruttorio

05/10/2018 Verbale di Gara n 8

05/10/2018 Verbale di Gara n 7

04/10/2018 Verbale di Gara n 6

03/10/2018 Verbale di Gara n 5

02/10/2018 Verbale di gara n. 4

01/10/2018 Verbale di gara n. 3

01/10/2018 Verbale di Gara n 2

27/09/2018 Verbale di Gara n 1

13/09/2018 INTEGRAZIONE AL DISCIPLINARE DI GARA IN MATERIA DI SUBAPPALTO

19/09/2018 Chiarimenti ad altri quesiti

20/09/2018 Chiarimenti 2

QUESITO 9
i subappaltatori indicati nella terna devono rendere qualche dichiarazione ?

RISPOSTA
No. E’ sufficiente riportare la loro anagrafica.

QUESITO 8
in merito alla gara in oggetto si chiede cortesemente a favore di chi bisogna costituire la cauzione provvisoria

RISPOSTA
Come chiaramente riportato al punto 5) del DISCIPLINARE DI GARA la cauzione provvisoria deve essere costituita a favore dell'ente committente, Regione Marche.

QUESITO 7
NON ESSENDO ISCRITTI ALLA WHITE LIST, POSSIAMO PARTECIPARE ALLA PRESENTE PROCEDURA SENZA L’ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST?

RISPOSTA
Come evidenziato al punto 14 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA sezione REQUISITI DI ORDINE GENERALE del Disciplinare di gara, <>.

 

QUESITO 6
con la presente porgiamo i seguenti quesiti relativamente alla gara d’appalto in oggetto:
1) Relativamente ai subappalti al momento della presentazione dell'offerta e relativa documentazione si deve indicare anche la terna dei subappaltatori oppure solamente le lavorazioni che si intendono subappaltare? E nel caso dovessimo subappaltare delle lavorazioni indicate nella legge 190/2012 art.53 comma 1, dobbiamo indicare la terna dei subappaltatori o solamente le lavorazioni?

RISPOSTA
come previsto all’art. 13 del Disciplinare di Gara - PRESCRIZIONI IN ORDINE AL SUBAPPALTO, gli eventuali subappalti sono consentiti nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 105, del D.Lgs 50/16, pertanto, come noto, trattandosi di attività di cui all’art. 1, comma 53), let. c) della Legge 190/2012, ai sensi dell’art. 105, comma 6 del D.Lgs 50/2016, per il concorrente, è obbligatoria l’indicazione della terna dei subappaltatori in sede di offerta, indipendentemente dall’importo a base di gara.
Quindi, nel caso si intenda ricorrere al subappalto, la terna deve essere indicata nella <> del DGUE messo a disposizione tra la documentazione di Gara di cui al link . www.provincia.ap.it/pagina944_bandi-attivi.html.
La mancata indicazione della suddetta terna in sede di offerta non comporta l’esclusione automatica del concorrente, ma l’attivazione della procedura di soccorso istruttorio di cui all’art. 83, comma 9 del D.Lgs 50/2016.
Le modalità e le tempistiche per la verifica delle condizioni di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016, prima della stipula del Contratto, sono quelle previste all’art. 23 del Disciplinare di Gara in capo all’Aggiudicatario e al Subappaltatore


QUESITO 5
Buongiorno ho intenzione di partecipare alla gara in oggetto in forma RTI ORIZZONTALE da costituire, (OG8 II Mandataria + OG8 II mandante) è possibile partecipare alla seguente procedura?

RISPOSTA
Si in quanto trattandosi di RTI orizzontale, l’incremento del quinto della classifica è applicabile alla mandataria la cui classifica, nel caso specifico, è da questa posseduta in misura pari e superiore al 40% dell’importo complessivo dell’appalto.


QUESITO 4
Nel disciplinare di gara viene richiesto il DGUE e la Polizza firmata digitalmente da presentare su supporto informatico, si chiede se bisogna metterli su un unico CD ROM o farne 2 separatamente.

RISPOSTA
E’ indifferente, purché siano presentati su supporto informatico.


QUESITO 3
In merito alla procedura aperta di cui in oggetto , sono a chiedere chiarimenti in merito al punto 5 del Bando dove riporta il requisito richiesto "Cat.OG8 class. III /bis".
Noi avendo la Cat.OG8 class. 3° con l'incremento del 20% arriviamo all'importo di € 1.239.600,00 il quale copre ampiamente l'importo dei lavori di € 1.083.703,02.
Quindi possiamo partecipare con la Cat. OG8 e Class. 3°?

RISPOSTA
Si conferma che si può partecipare anche in possesso della OG8 Classifica III, in virtù dell’incremento consentito del 20%.



QUESITO 2
Con la presente si chiedono chiarimenti in merito alla procedura aperta per l'affidamento dei lavori previsti nel progetto denominato: accordo di programma Mattm-Regione Marche interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, in particolare se per la partecipazione alla sopraindicata procedura e' accettato l'avvalimento frazionato.

RISPOSTA
Ai sensi dell’art.89, comma 6 del D.Lgs 50/2016 è ammesso l’avvalimento di più imprese ausiliarie. L’ausiliario non può avvalersi a sua volta di altro ausiliario.


QUESITO 1
in merito alla procedura in oggetto, si richiede il seguente chiarimento.
Nei requisiti di idoneità professionale viene richiesta l'iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per attività coincidente a quella oggetto dei lavori da espletare. Si chiede se le attività di seguito elencate sono ritenute congrue:
- l'esecuzione in proprio e per conto di terzi, con facoltà a sua volta di subappaltare a terzi di lavori edili, industriali e stradali, nonché quelli marittimi, di strade, ponti, acquedotti, gasdotti, fognature ed opere di bonifica
- l'esecuzione per conto proprio o di terzi, di costruzione e di restauro in campo edile, stradale ed industriale, di lavori di movimento terra;
-di demolizioni e di scavi, nonché l'esecuzione di lavori di pitturazione, verniciatura ed impermeabilizzazione di qualunque tipo nei campi predetti, nonché di ogni altra attività connessa a quelle predette.

RISPOSTA
Le attività elencate sono da ritenersi congrue.

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 


 

Scarica allegato: Bando Gara Fiume Potenza tratto 1.pdf (192 kb) File con estensione pdf
Scarica allegato: Disciplinare Fiume Potenza tratto 1.pdf (2771 kb) File con estensione pdf
Scarica allegato: espd-request (6).xml (136 kb) File con estensione generica
Scarica allegato: genio mc p7.rar (27264 kb) File con estensione generica
Scarica allegato: R002-Relazione_geologica_e_allegati pdf.rar (168512 kb) File con estensione generica

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.