Provincia di Ascoli Piceno
Ad Ascoli patto anti burocrazia
Home Programmazione Economica
Ad Ascoli patto anti burocrazia 09-10-2012 Se la semplificazione è la madre di tutte le battaglie, come ha sottolineato il presidente di Confindustria nazionale Giorgio Squinzi all'assemblea degli industriali di Ascoli Piceno, il contributo di tre milioni di euro deliberato ieri dalla Regione Marche per l'assunzione dei giovani specilizzati in internazionalizzazione nelle imprese è una piccola goccia nel maremagnum del lavoro. «È vero - ha detto il presidente di Confindustria Ascoli Piceno, Bruno Bucciarelli - che lo snellimento burocratico resta la prima criticità della regione». Ma, ha precisato il governatore Gian Mario Spacca, «esiste un tavolo aperto tra Confindustria e Regione nel quale si è tutti concordi per realizzare un forte dimagrimento dell'apparato regionale e l'eliminazione delle Province».
Il provvedimento adottato dalle Marche assieme al progetto di Start Up dei giovani imprenditori nell'ascolano hanno occupato la scena dell'assise degli imprenditori al teatro Ventidio Basso.
Il presidente degli industriali piceni Bucciarelli ha poi toccato il tema dell'occupazione e dei giovani laureati: «Dobbiamo impegnarci nei confronti degli studenti che in questa provincia si laureano in misura maggiore di quanto avvenga altrove: il 7,58% tra i 25 e i 30 anni, contro il 6,52% italiano». Se l'assise ha confermato il buon andamento del manifatturiero, il nodo resta il lavoro con numeri allarmanti. «È vero - ha affermato Spacca - che l'occupazione è rimasta sullo stesso livello del periodo pre crisi con 358mila occupati ma ora 68mila di essi sono in cassa integrazione».
Lo stesso Bucciarelli ha spiegato che «il nuovo patto sociale a livello locale tra imprese e lavoratori deve riguardare la produttività del lavoro e il costo per unità di prodotto. Dobbiamo parlare di contrattazione collettiva decentrata, modificando contratti già stipulati». «Una regione di micro imprese che da due anni stanno resistendo all'imponderabile» è la valutazione di Nando Ottavi, presidente di Confindustria Marche: «Non siamo fuori dal tunnel, l'unico dato positivo è l'export».
Fonte: Il Sole 24 Ore 09/10/2012
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|
Il progetto
Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.