Provincia di Ascoli Piceno

AL VIA L'INCASSO PER GLI SGRAVI 2010

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
AL VIA L'INCASSO PER GLI SGRAVI 2010
25-07-2012

Alla cassa lo sgravio contributivo sui premi di risultato per l'anno 2010. Dopo aver completato l'invio delle comunicazioni di ammissione al beneficio ad aziende e intermediari, l'Inps - con il messaggio numero 12125 - ha reso note, con largo anticipo rispetto ai 60 giorni previsti dalla norma, le modalità che gli interessati dovranno seguire per la fruizione pratica delle somme a loro credito. Alle aziende ammesse all'incentivo, l'Inps ha attribuito automaticamente il codice di autorizzazione "9D". Coloro che hanno titolo al beneficio, per i premi corrisposti nel corso del 2010, devono individuarne esattamente l'ammontare (nei limiti delle somme autorizzate) e recuperarlo indicandolo nell'elemento "denuncia aziendale", "altre partite a credito", "causale a credito" del flusso Uniemens. A tal fine, vanno utilizzati i codici causale - differenti in ragione della tipologia contrattuale (aziendale/territoriale) - indicati nella scheda a fianco. Il recupero potrà essere effettuato anche delle imprese che, nel mentre, hanno cessato l'attività utilizzando la procedura delle regolarizzazioni contributive (Uniemens/vig). Poiché lo sgravio riguarda anche la quota di contribuzione dovuta dal lavoratore e, di fatto, la azzera, il datore di lavoro deve restituirgli in busta paga i contributi in precedenza trattenuti. Ciò determina un aumento dell'imponibile fiscale che di conseguenza potrebbe originare una maggiore imposta. Lo stesso dicasi per i lavoratori il cui rapporto di lavoro è cessato. Nell'ipotesi in cui si realizzi l'erogazione di premi previsti sia dalla contrattazione aziendale sia da quella territoriale, lo sgravio deve essere fruito in proporzione. Nel documento sono indicate anche le modalità di recupero che dovranno essere seguite dalle aziende i cui lavoratori sono iscritti alle gestioni ex Inpdap ed ex Enpals. I soggetti che, pur assolvendo la contribuzione pensionistica presso Enti diversi versano all'Inps le contribuzioni minori, possono conguagliare lo sgravio sulla denuncia contributiva riferita alla posizione Inps. Il recupero, tuttavia, dovrà limitarsi alla quota di beneficio applicabile sulle sole contribuzioni versate all'Istituto di previdenza. Per la determinazione dell'ammontare effettivo dello sgravio occorre fare riferimento all'aliquota contributiva vigente nel mese di corresponsione del premio. Ricordiamo che l'agevolazione a favore del datore di lavoro consiste in una riduzione dell'aliquota contributiva a suo carico nella misura massima di 25 punti, al netto dello 0,30% del contributo integrativo Ds, delle riduzioni contributive per assunzioni agevolate e delle eventuali misure compensative spettanti. In agricoltura lo sgravio è al netto delle riduzioni contributive per i territori montani e svantaggiati. Il lavoratore, oltre all'abbattimento totale della contribuzione sul premio ricevuto, potrà contare anche sul suo riconoscimento ai fini pensionistici. Le operazioni di conguaglio possono essere eseguite sino al 16 ottobre 2012, vale a dire con una delle denunce contributive riferite ai mesi di luglio, agosto e settembre 2012.



Fonte: Il Sole 24 Ore 24/07/2012
 

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.