Provincia di Ascoli Piceno

Intervento sostitutivo con F24

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
Intervento sostitutivo con F24
04-10-2012

Versamenti con F24 per l'intervento sostitutivo della stazione appaltante. Lo spiega l'Inail con nota protocollo n. 5627/2012. Il dpr n. 207/2010 ha introdotto un particolare meccanismo attraverso cui, in presenza di Durc che evidenzi delle irregolarità nei versamenti dovuti agli istituti previdenziali (Inps e Inail) e/o alle casse edili (nel caso di imprese edili), le stazioni appaltanti hanno il potere di sostituirsi al debitore (cioè alle imprese titolari del Durc irregolare e che detengono i lavori in appalto) versando, in tutto o in parte, direttamente ai predetti istituti e casse edili le somme dovute in forza del contratto di appalto. Finora i versamenti dei premi all'Inail andavano effettuati su c/c della sede competente. Invece il 27 settembre, spiega la nota Inail, l'agenzia delle entrate con risoluzione n. 34/2012 ha attivato per il modello F24 il nuovo codice «51» proprio per identificare il pagamento sostitutivo. Pertanto, adesso è con modello F24 che la stazione appaltante deve effettuare il versamento all'Inail delle irregolarità accertate sul Durc, compilandolo come segue: nella sezione «contribuente» va indicato nel campo «codice fiscale» il codice fiscale della ditta, nel campo «codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare», il codice fiscale della stazione appaltante e il campo «codice identificativo» va valorizzato con il codice «51» che identifica il pagamento a titolo di intervento sostitutivo; nella sezione «Inail» vanno riportati i dati comunicati dalla sede, compilando un rigo per ciascun «numero di riferimento». Dal punto di vista operativo, resta fermo l'obbligo da parte della stazione appaltante di comunicare, alla sede Inail che ha accertato l'inadempienza, la volontà di attivare l'intervento sostitutivo con la cosiddetta «comunicazione preventiva. In tal caso, infatti, la sede Inail, verificato l'attualità dell'inadempienza, fornisce alla stazione appaltante i dati per il pagamento.
Al fine di agevolare e uniformare questa comunicazione di dati, la nota Inail riporta uno specifico modello a uso delle sedi territoriali.
 

Fonte: ItaliaOggi    03/10/2012
 

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.