Provincia di Ascoli Piceno

L'Inail trasloca su internet

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
L'Inail trasloca su internet
01-10-2012

Nuova tappa verso l'online per l'Inail. Dal prossimo 28 settembre, infatti, le denunce di iscrizione e di cessazione attività (nei casi in cui non è dovuta la comunicazione unica al registro delle imprese) andranno effettuate utilizzando il servizio internet dal sito web dell'istituto (www.inail.it). Lo stesso occorrerà fare per le denunce di lavori temporanei, per quelle sui contratti di somministrazione e per quelle del settore navigazione. Lo spiega l'Inail nella circolare n. 43/2012.
Dal 1° gennaio, infatti, cinque adempimenti hanno smesso di poter essere gestiti su carta e fatto trasloco sulla piattaforma online (dichiarazione delle retribuzioni per l'autoliquidazione annuale dei premi; comunicazione del pagamento del premio annuale in quattro rate; domanda di ammissione alla riduzione dei premi assicurativi da parte delle aziende artigiane; comunicazione motivata di riduzione delle retribuzioni presunte per la rata premio anticipato nell'ambito dell'autoliquidazione annuale dei premi; presentazione degli elenchi trimestrali dei soci lavoratori da parte delle cooperative di facchinaggio per la regolazione dei premi speciali). Con determina n. 216/2012, inoltre, l'Inail ha fissato un cronoprogramma per i diversi appuntamenti degli spostamenti in versione telematica degli altri adempimenti.Dal 28 settembre. In tabella gli adempimenti che passano online e, dal 28 settembre, saranno eseguibili dai servizi internet (www.inail.it). L'Inail ricorda che saranno assicurati agli utenti tutti i servizi del contact center multicanale di assistenza tecnica. Il contact center, in particolare, erogherà le informazioni richieste al numero verde 803164. Inoltre, la circolare ricorda
che sono a disposizione anche i seguenti canali di accesso: il servizio Inail risponde (disponibile nell'area contatti del portale www.inail.it) per chiedere informazioni o chiarimenti sull'utilizzo dei servizi online e approfondimenti normativi e procedurali; il servizio Chat, un sistema di messaggistica istantanea, attivabile durante l'utilizzo dei servizi on line di Punto cliente, per ricevere in modalità interattiva assistenza dagli operatori del contact center; il servizio di Web collaboration attivabile durante l'utilizzo dei servizi di Punto cliente, per condividere il proprio desktop con gli operatori del contact center per una più efficace assistenza nell'utilizzo dei servizi on line.Per gli utenti del settore marittimo, infine, l'Inail ricorda che è attivo uno specifico servizio di help-desk (problematiche di natura tecnica) all'indirizzo: helpdesk.navigazione@inail.it.
 

20/09/2012  Fonte: ItaliaOggi

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.