Provincia di Ascoli Piceno

REVISORI, PASSAGGIO AUTOMATICO

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
REVISORI, PASSAGGIO AUTOMATICO
14-09-2012

Revisori e tirocinanti già transitano automaticamente nel nuovo registro dei revisori contabili, senza necessità di farne richiesta; i primi saranno chiamati a integrare le informazioni solo in un secondo momento, decorsi 90 giorni da un nuovo provvedimento ancora non varato, mentre nell'agenda dei tirocinanti non c'è alcun adempimento ulteriore; chi deve ancora iscriversi sarà tenuto a presentare domanda con i moduli e le procedure che saranno rese disponibili nei prossimi giorni sul sito della Ragioneria generale; su tutto, comunque, saranno fornite per tempo dal ministero dell'Economia «ulteriori istruzioni». I chiarimenti sulle nuove regole del Registro dei revisori legali arrivano dalla Ragioneria generale dello Stato, che in una nota diffusa ieri intende mettere la parola «fine» sul vecchio Registro gestito fino a oggi da una società dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili, categoria che abbraccia la grande maggioranza dei controllori dei conti. La nota, che conferma e specifica le anticipazioni pubblicate sul Sole 24 Ore del 7 settembre, segna uno spartiacque netto fra la situazione attuale e quella che si aprirà domani, 13 settembre, data di entrata in vigore dei decreti 144, 145 e 146 pubblicati sulla «Gazzetta Ufficiale» 201 del 29
agosto scorso: e nel nuovo quadro tracciato da Via XX Settembre non c'è spazio per il sistema di strutture, procedure e moduli previsti dalle regole pre-riforma, perché «non coerente con la legislazione vigente». Nella sostanza, la Ragioneria conferma che i provvedimenti pubblicati ad agosto sono sufficienti a mandare in pensione il vecchio Registro, anche se la nuova architettura ha bisogno di qualche passaggio ulteriore, promesso a stretto giro, per essere completata. A garantire una «tendenziale continuità del sistema» ed evitare di mettere a rischio di interruzioni l'attività dei professionisti, sono chiamati gli automatismi nel passaggio dal vecchio al nuovo Registro. Gli attuali iscritti non dovranno presentare nessuna istanza, e non avranno oneri, mentre le scadenze successive distinguono revisori e tirocinanti. Per i primi, le nuove regole prevedono l'obbligo di trasmettere una serie di informazioni aggiuntive rispetto a quelle attuali, ma c'è tempo: a far scattare il conto alla rovescia, che durerà 90 giorni, sarà un ulteriore provvedimento attuativo della riforma, che ancora deve tagliare il traguardo. Nessun nuovo obbligo, invece, per i tirocinanti, per i quali il passaggio automatico al nuovo Registro esaurisce gli effetti della riforma. Unica eccezione è rappresentata dai tirocinanti che non sono in regola con la presentazione delle relazioni annuali, e che di conseguenza in base all'ordinamento attuale (articolo 10 del Dpr 99/1998) hanno di fatto interrotto il tirocinio: nel loro caso, la presentazione di una domanda ad hoc sarà indispensabile per l'iscrizione. Per le nuove iscrizioni, invece, sarà necessario utilizzare le nuove procedure e i nuovi moduli, che saranno messi a disposizione sul sito della Ragioneria nelle prossime ore.
gianni.trovati@ilsole24ore.com

Fonte: Il Sole 24 Ore 12/09/2012
 

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.