Provincia di Ascoli Piceno

Commercio, dal 2014 obbligatorio accettare le carte di credito

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
Commercio, dal 2014 obbligatorio accettare le carte di credito
04-12-2012

La commissione Industria del Senato prova ad accelerare sul decreto sviluppo, che dovrà arrivare all'esame dell'Aula martedì prossimo per ricevere, con ogni probabilità, la fiducia. Sono stati votati i primi 15 articoli, mentre è stata formalizzata l'intesa tra governo e relatori per abbassare da 500 a 100 milioni l'importo minimo delle nuove infrastrutture che possono essere ammesse al credito di imposta.
La giornata di ieri ha sbloccato l'intero pacchetto sull'Agenda digitale, con diversi emendamenti approvati.
Tra le novità spicca l'estensione - non solo bancomat, ma anche carte di credito - dell'obbligo per esercenti e professionisti di consentire pagamenti elettronici a partire dal 1° gennaio 2014. L'estensione vale qualora l'onere posto a carico di esercenti e professionisti «non risulti superiore a quello applicato per le carte di debito».
L'obbligo per la Pubblica amministrazione e i gestori di servizi pubblici di accettare pagamenti elettronici scatterà solo dal 1° giugno 2013. Sempre la Pa sarà tenuta, su richiesta delle imprese fornitrici, ad effettuare in modalità elettronica i micropagamenti per contratti e forniture alle Pmi. Via libera poi alla possibilità di acquistare i biglietti del trasporto pubblico locale attraverso il cellulare, anche mediante carte prepagate scalando il prezzo dalla scheda.
Novità anche sulle interferenze tra tv digitale e banda larga mobile. Entro 60 giorni saranno definite le regole sul pagamento degli oneri per limitare le interferenze a carico dei vari operatori assegnatari delle frequenze in banda 800 mhz. Ogni tre mesi il ministero ripartirà i contributi sulla base dei costi di intervento effettivamente sostenuti.
Anche per la telefonia mobile inoltre, come già accade per internet in modalità wi fi, arrivano modalità semplificate di identificazione e registrazione dell'utenza (sim dati). Altro vantaggio per gli operatori mobili: viene esteso il campo applicativo dell'autocertificazione di attivazione degli impianti radioelettrici per agevolare la diffusione della banda larga ultramobile.
Confermate le semplificazioni per i gestori che installano impianti in fibra ottica nei condomini, ma con l'aggiunta di una precisazione, dovranno ripristinare a loro spese le parti comuni dell'immobile oggetto di intervento.
Disco verde anche all'emendamento che introduce una Carta dei diritti che riconosce l'importanza del superamento del divario digitale, soprattutto nelle aree depresse del Paese, e dell'«accesso universale della cittadinanza alla rete internet senza alcuna discriminazione o forma di censura». Scattano, infine, semplificazioni per la tenuta dei libri sociali mediante strumenti informatici.
La seduta di ieri ha consentito di approvare anche alcune modifiche che non riguardano l'innovazione digitale ma altri temi, come il Codice della strada. La prevenzione e l'accertamento delle violazioni dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale potranno essere eseguiti direttamente anche dal personale delle società autostradali. I proventi delle relative multe, ad esclusione degli oneri di accertamento, andranno all'ente proprietario dell'infrastruttura stradale.

 

Fonte: Il Sole 24 Ore           28/11/2012
 

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.