Provincia di Ascoli Piceno

I privati in aiuto delle start-up

Provincia di Ascoli Piceno
Provincia di Ascoli Piceno
Home Programmazione Economica
Home Page » Home Programmazione Economica » lettura PE Notizie e Comunicati
Icona freccia bianca
I privati in aiuto delle start-up
24-10-2012

Per chi vuole dare vita ad un’impresa ci sono 3,1 milioni di euro di finanziamenti da cogliere al volo perché sono totalmente gratuiti. Gli ambiti sono i più disparati: dalla cultura alla moda passando dal design alla alimentazione fino all’ambiente, sociale e tecnologia.
Attraverso massicce campagne di comunicazione vengono proposti concorsi per candidare la propria idea e il premio finale in alcuni casi arriva fino a 100 mila euro, da investire nella costruzione dell’idea.
Diverse aziende stanno facendo ricorso a questa leva tra cui spiccano nomi del calibro di Tele com, Benetton, ma anche istituti di credito come Ing Direct e Banca Marche e altre realtà più piccole.
Facendo un rapido conto la somma dei fondi messi a disposizione per i giovani startuppari è di 3.100.000 euro. Un’opportunità da cogliere al volo in attesa che le recenti misure prese dal governo diventino operative. Infatti anche il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera il 4 ottobre 2012 ha presentato il decreto sviluppo che prevede per le start-up 200 milioni di euro di cui 110 milioni a regime, più 50-100 da attingere al Fondo italiano d’Investimento della Cassa depositi e prestiti.
Il 17 settembre la banca online Ing Direct ha lanciato il concorso Officina del cambiamento, che punta a selezionare e finanziare il miglior progetto di start-up innovativa. I progetti dovranno legare l’utilizzo delle tecnologie digitali (web, mobile, social media) alle eccellenze italiane. Le categorie sono 5: arte e cultura, moda e design, cucina e alimentazione, ambiente e sociale, formazione e informazione.
H-Farm, incubatore specializzato nel lancio di start-up, affiancherà la banca nella selezione dei progetti. Quelli che passeranno una prima scrematura saranno protagonisti degli Storming Pizza, tre incontri dove ogni team avrà la possibilità di raccontare al pubblico e alla giuria la propria idea.
Dopo Roma la scorsa settimana, sarà la volta di Torino il 22 novembre e Milano l’11 dicembre. La data ultima per caricare sul sito un business plan è il 17 dicembre. Alla fine ci sarà un unico vincitore, a cui andranno 100 mila euro per sviluppare il progetto.
Se Ing Direct punta sul singolo, Benetton fa la scelta opposta. Unemployee of the year contest è il nome dell’iniziativa che selezionerà 100 ragazzi con meno di 30 anni ai quali il gruppo tessile offrirà un assegno di 5 mila euro a testa, per un totale di 500 mila euro, per la realizzazione di nuovi progetti in campo artistico e sociale.
L’iniziativa, realizzata assieme alla Unhate Foundation, la fondazione che promuove la convivenza e l’integrazione tra le culture, è legata alla nuova campagna pubblicitaria che il gruppo veneto ha presentato a metà settembre 2012 a Londra.
I progetti possono essere presentati sul sito Internet e una giuria selezionerà la migliori 100 idee. 
 

Fonte: ItaliaOggi                22/10/2012 
 

Condividi questo contenuto

Il portale della Provincia di Ascoli Piceno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL

Note legali - Privacy - Responsabile del procedimento di Pubblicazione - Obbiettivi di Accessibilità - Accessibilità - Dichiarazione di Accessibilità

- Inizio della pagina -
Il progetto Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.