Provincia di Ascoli Piceno
Via al premio contro il precariato
Home Programmazione Economica
Via al premio contro il precariato 24-10-2012 Via libera al premio assunzioni. Ma solo per stabilizzazioni e assunzioni a termine ( non anche per le assunzioni a tempo indeterminato). E’ operativo da ieri , e tale resterà fino al 31 marzo, l’agevolazione che ricompensa i datori di lavoro, imprese e professionisti, con un premio tra i 3 mila e i 12 mila euro per l’occupazione di giovani (età fino a 29 anni e 364 giorni) e donne (di ogni età). Il premio concesso a domanda nel limite delle risorse disponibili pari a oltre 232 milioni ( vale l’ordine cronologico di presentazione) e nel rispetto della regola de minimis. A stabilire la disciplina è il dm 5 ottobre pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 243/2012 e la circolare Inps n.122/2012 PREMIO A CHI A ASSUME
L’incentivo si rivolge ai datori di lavoro operanti con il sistema Uniemens (imprese e professionisti) e a quelli agricoli del settore privato. Riconosce un premio economico in caso di occupazione , tra il 18 ottobre e il 31 marzo prossimo, di giovani di età fino a 29 anni e 364 giorni e di donne (ogni età). In ogni caso, il premio non spetta se l’assunzione o trasformazione sono effettuate in violazione del diritto di precedenza alla riassunzione di altri lavoratori licenziati da rapporti a tempo indeterminato o a termine; oppure se presso la stessa unità produttiva sono in atto sospensioni dal lavoro connesse a crisi o riorganizzazione aziendale, tranne i casi in cui l’assunzione o trasformazione siano finalizzate all’acquisizione di diverse professionalità da quelle dei lavoratori sospesi. Ciascun datore di lavoro può fruire fino ad un massimo di 10 incentivi per le stabilizzazioni e di 10 per le assunzioni a termine. Nessun premio spetta al datore di lavoro che dovesse procedere all’assunzione di nuovi dipendenti a tempo indeterminato.
IL PREMIO ALLE STABILIZZAZIONI
Il premio di assunzione è riconosciuto nell’importo di 12 mila euro in caso di trasformazione di un contratto a termine in contratto a tempo indeterminato, ovvero per ogni stabilizzazione di co.co.co., di co.co.pro. ( lavoro a progetto) o di associazioni in partecipazione con apporto di lavoro. Tali forme di stabilizzazione devono riferirsi a contratti di lavoro ancora in essere ovvero cessati da non più di sei mesi, mediante stipulazione di contratti a tempo indeterminato, anche se a tempo parziale, nel qual caso tuttavia l’orario di lavoro non può essere inferiore alla metà dell’orario normale di lavoro.
IL PREMIO ALLE ASSUNZIONI E TERMINE
L’importo del premio di assunzione in caso di rapporti a termine dipende dalla durata del rapporto di lavoro. In particolare, il valore del contributo è stabilito nella misura di 3 mila euro per contratti di durata non inferiore tra i 12 e i 18 mesi; di 4 mila euro se la durata supera i 18 mesi ma non i 24 mesi; di 6 mila euro se la durata supera i 24 mesi. In questo caso non è mai ammesso il part-time e inoltre deve realizzarsi un incremento della base occupazionale rispetto alla media dei dipendenti dei 12 mesi precedenti. Inoltre il beneficio è concesso a patto che il rapporto duri almeno sei mesi.
DOMANDA ON LINE
La gestione del premio è affidata all’Inps, a cui gli interessati devono presentare domanda , in via telematica, mediante il modulo DON-GOV e l’applicazione DiResCo.
Fonte: ItaliaOggi 19/10/2012
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|
Il progetto
Provincia di Ascoli Piceno è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.