In funzione presso il CIOF di via Kennedy ad Ascoli
La Provincia comunica che è attivo nella sede del CIOF di Ascoli Piceno, e prossimamente anche in quella di San Benedetto, uno sportello informativo sul “Prestito d’Onore regionaleâ€, il nuovo intervento nel campo delle politiche attive del lavoro promosso dalla Regione Marche in collaborazione con Banca Marche, Sida group e Camera Work.
Presso gli uffici dell’Ente sarà dunque possibile, sin da ora, reperire informazioni, notizie e note tecniche sull’importante iniziativa regionale che, con risorse FSE, sosterrà ben “400 nuove imprese attraverso la concessione di un finanziamento agevolato da parte di Banca delle Marche fino a un massimo di 50.000 euro, senza il bisogno di alcuna garanzia, da restituire in 6 anni e da utilizzare per far fronte alle spese di avvio dell'impresa†(fonte Regione Marche).
Alla base della misura, dunque, non solo di agevolare l’accesso al credito per neo-imprenditori (in forma individuale, o società di persona o società cooperativa), ma anche di offrire loro (gratuitamente) assistenza tramite un sostegno tecnico (tutor) utile per superare problematiche legate all’avvio, alla pianificazione e a questioni strettamente burocratiche.
Destinatari del “prestito†sono tutti coloro che, di età compresa fra i 18/60 anni e residenti da almeno 12 mesi nelle Marche, risultino essere al momento della domanda disoccupati o inoccupati; lavoratori sospesi per cassa integrazione ordinaria (CIGO), straordinaria (CIGS) o in deroga, donne occupate “over 35â€.
Si ricorda che la scadenza per presentare domanda è fissata al 31 dicembre 2014.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti www.prestitodonore.marche.it o www.istruzionelavoroformazione.marche.it oppure chiamare il numero telefonico 0736/277452 (CIOF, via Kennedy – Ascoli Piceno).
Â